Luxembourg Findel (LUX/ELLX) |
STORIA
Il Granducato di Lussemburgo è dotato di un unico aeroporto costruito ed inaugurato nel 1946 inizialmente costituito da una pista in erba e da un piccolo edificio in legno adibito ad aerostazione. Nonostante la pochezza delle strutture, nel suo primo anno di attività il piccolo scalo ha ospitato circa un migliaio di velivoli, traffico destinato ad un continuo aumento che costrinse, a metà degli anni cinquanta, al rinnovo delle strutture con la costruzione di due nuove piste una di 2000 x 60 metri e l’altra di 1600 x 50 metri e all’ampliamento di quella esistente allungandola fino a 2850 metri e dotandola di un sistema di illuminazione per le operazioni notturne. Negli anni successivi con la notevole espansione della compagnia di bandiera Luxair e del vettore cargo Cargolux l’aeroporto ha visto una ulteriore fase di sviluppo con l’estensione della pista fino agli attuali 4000 metri di lunghezza, l’installazione del sistema di atterraggio strumentale di categoria IIIB ed infine l’inaugurazione nel 2006 della nuova aerostazione passeggeri, capace di gestire 3 milioni di passeggeri.
Per scaricare la guida completa in versione pdf clicca qui.
Aggiornata al 2017!
|