Spedizione straordinaria per gli USA, due Antonov in due giorni a VCE |
Venezia Tessera, 19 Gennaio 2011. Il primo regalo del nuovo anno per VCE ha visto l’arrivo di due Antonov AN124-100 nel giro di un paio di giorni. I due velivoli sono stati incaricati di trasportare a San Francisco alcune parti di ricambio per la nave da crociera Carnival Splendor rimasta gravemente danneggiata lo scorso novembre per un incendio sviluppatosi nella sala macchine. Nel dettaglio il primo velivolo, appartenente alla compagnia russa Volga-Dnepr, immatricolato RA-82044, è atterrato sulla 04R intorno alle 13.30 di mercoledì 19 Gennaio. A causa delle sue dimensioni è stato parcheggiato di fronte al Cargo Center parallelamente allo stesso occupando alcune piazzole di sosta.
Durante la notte è stato preparato ed imbarcato il carico che consisteva in una coppia di alternatori per un peso complessivo di 103.200 kg.
Alle 6.00 del mattino del 20 Gennaio il velivolo è poi ripartito alla volta degli Stati Uniti.
La sera stessa ha visto l’arrivo del secondo velivolo, alle 22.30 infatti ha posato le ruote sulla 04R UR-82072, un Antonov AN124 questa volta della ucraina Antonov Design Bureau che ha trovato posto nella medesima posizione del suo gemello. La mattina alle 8.00 sono iniziate le delicate operazioni per il carico dell’elemento più grande di tutta la spedizione, il motore principale della nave, completo di pompa dell’olio per un peso complessivo di 99.900 kg.
L’imponente propulsore è uscito dagli stabilimenti triestini del gruppo finlandese Wärtsilä Corporation ed è stato trasportato via terra fino all’aeroporto di Venezia. Due potenti gru Liebherr poi lo hanno contemporaneamente sollevato e riposto sulla rampa di carico da dove è stato poi tirato a bordo con l’utilizzo degli argani presenti nella stiva ed infine fissato al piano di carico.
L’operazione ha richiesto più tempo del previsto e per questo la partenza, inizialmente schedulata per le 12.30, è slittata alle 16.30 quando le sue 24 ruote hanno lasciato la pista 04R.
L’intera spedizione si è svolta con grande professionalità nonostante le numerose difficoltà dovute alle dimensioni e al peso dei macchinari trasportati e rappresenta per la SAVE un ottimo biglietto da visita per eventuali futuri trasporti di questo genere.
Infine vogliamo ringraziare molto Danilo Lipani e Nicola Tronchin per le info e le foto che ci hanno gentilmente concesso.
Foto © North East Spotter |